L'Ambasciatore degli per l'Italia

L'Ambasciatore degli per l'Italia è Dario Sorgato.

Vengo da un piccolo villaggio vicino a Padova, Italia. Nato nel 1978 con problemi di udito, mi è stata diagnosticata la sindrome di Usher a 16 anni. Dopo aver conseguito una laurea in Design, ho iniziato a esplorare il mondo, prima viaggiando in Australia, poi navigando su una nave in ferrocemento da Città del Capo all'Avana. È stato durante il mio viaggio sul Cammino di Santiago che ho scoperto il potere di camminare al mio ritmo. Da allora, non mi sono mai fermato, ho camminato attraverso l'Islanda, il Marocco, il Perù e ho persino raggiunto il Campo Base dell'Everest. Da quell'altezza, ho capito che il mio futuro sarebbe stato costruito su percorsi condivisi, portandomi a fondare NoisyVision.

Attraverso NoisyVision, organizzo viaggi di trekking in tutta Italia e oltre, dove persone con e senza disabilità sensoriali camminano insieme, promuovendo inclusione e connessione. Ho anche lanciato la campagna #YellowTheWorld per aumentare la consapevolezza sull'accessibilità. Nel corso degli anni, la mia passione e la mia energia sono diventate un faro nella comunità Usher.

Come ambasciatrice, mi impegno a rafforzare la rete Usher in Italia, riunendo le persone per condividere esperienze, sostenersi a vicenda e costruire una comunità più connessa. Non vedo l'ora di incontrare altre persone con Usher, scambiare storie e continuare a percorrere questo viaggio insieme.

Puoi contattare Dario a: ambassador.it@usher-syndrome.org

English - I am from a small village near Padua, Italy. Born in 1978 with hearing loss, I was diagnosed with Usher syndrome at 16. After earning a degree in Design, I set out to explore the world—first traveling to Australia, then sailing on a ferrocement vessel from Cape Town to Havana. It was during my journey on the Camino de Santiago that I discovered the power of walking at my own rhythm. Since then, I have never stopped, trekking through Iceland, Morocco, Peru, and even reaching Everest Base Camp. From that height, I realized that my future would be built on shared paths, leading me to establish NoisyVision.  

Through NoisyVision, I organize hiking trips across Italy and beyond, where people with and without sensory disabilities walk together, fostering inclusion and connection. I also launched the #YellowTheWorld campaign to raise awareness about accessibility. Over the years, my passion and energy have become a beacon in the Usher community.  

As an ambassador, I am committed to strengthening the Usher network in Italy, bringing people together to share experiences, support one another, and build a more connected community. I look forward to meeting others with Usher, exchanging stories, and continuing to walk this journey together.

Contact Dario a: ambassador.it@usher-syndrome.org

Risorse per l'Italia

  • L'USH Trust è il più grande database internazionale di contatti di persone con sindrome di Usher. Creato e gestito dalla Usher Syndrome Coalition, è il nostro strumento più potente per connettere e informare le persone che vivono con la sindrome di Usher in tutto il mondo. L'USH Trust ci consente di conoscere e servire meglio la comunità e di fare ciò che sappiamo fare meglio: identificare, costruire, supportare e connettere la comunità, sia all'interno della comunità Usher che con la comunità di ricerca. Lo facciamo tramite e-mail, telefono, videotelefono, social media, webinar, eventi sociali locali, la nostra USH Connections Conference e le numerose risorse sul nostro sito web. Vieni, unisciti a noi!

  • Le persone con sindrome di Usher che hanno una passione per la ricerca hanno un nuovo programma di raccolta dati a cui unirsi. L'Usher Syndrome Data Collection Program, o USH DCP, è supportato da RARE-X, un programma di Global Genes, un'organizzazione non-profit dedicata ad accelerare la ricerca nella comunità delle malattie rare. Inserendo le tue informazioni sanitarie in questa piattaforma sicura, entrerai a far parte di un database globale di informazioni de-identificate disponibili per i ricercatori di tutto il mondo. Ciò significa che solo tu puoi vedere i tuoi dati. Solo tu puoi modificare i tuoi dati. Le tue informazioni personali (nome, indirizzo e-mail) non saranno condivise senza la tua autorizzazione. Con la crescita del DCP, sempre più ricercatori diventeranno consapevoli della sindrome di Usher. Ciò può portare allo sviluppo di sperimentazioni cliniche, nuovi trattamenti e nuove terapie. TU hai la chiave per sbloccare le future scoperte della ricerca.

  • Noisy Vision è un'organizzazione senza scopo di lucro che aiuta le persone con problemi di vista e udito e sensibilizza la comunità sui temi dell'accessibilità e dell'inclusione.

  • Volge al termine il progetto di ricerca "Social Haptic Signs for Deaf and Blind in Education", promosso dalla Commissione Europea e dal programma Erasmus+, durato tre anni e condotto dalla dottoranda Laura Volpato con la supervisione della professoressa Anna Cardinaletti. Il progetto è stato lanciato nel 2019 dall’European Sign Language Centre (Svezia) e coinvolge altri tre partner europei: l’Estonian Association of Teachers of Deaf/Hearing Impaired Children (Estonia), l’Universidade de Porto (Portogallo) e l’Università Ca’ Foscari Venezia.